Materiale utlizzato
legno - classe C24/GLh24
acciaio per gli attacchi - S235RJ
bulloneria - classe 8.8
acciaio per ringhiere - S235 RJ o A316 o A308
Trattamento
La veranda viene fornita avendo effettuato preventivamente un ciclo di protezione eseguito con idoneo impregnate all'acqua antitarlo ed antimuffa. Tale ciclo, congruente con le prescrizioni della scheda tecnica dell’impregnante utilizzato, consiste in una accurata doppia stesura con impregnatrice a spazzola.
Ringhiere
In caso di acciaio inossidabile non è previsto alcun trattamento. In caso di acciaio al carbonio è prevista la zincatura in accordo alle norme UNI EN 1461 con eventualmente, se richiesto, verniciatura a spruzzo o a pennello.
Copertura tetto
Il tetto viene fornito con copertura di protezione con guaina bituminosa di mm 4,5, ricoperta di graniglia colorata (rosso o verde) dal peso di 4kg al mq.
Carichi sul pavimento
Qlk = 2 kN/m2
Carichi sul tetto
Qnk = 0.2 kN/m2 (neve) equivalente a*:
20 cm di neve fresca appena caduta (1 kN/m3)
10 cm di neve dopo parecchie ore o giorni dalla caduta (2kN/m3)
5.7 cm dopo parecchie settimane o mesi dalla caduta (2.5-3.5 kN/m3)
* in accordo ai dati tratti dal DM 14/09/2005
Vento
Qvk = 0.35 kN/m2 (velocità del vento di 24 m/s)
Le nostre verande standard sono tutte dotate di una matricola univoca di riconoscimento, alla quale fa riferimento il nostro certificato di conformità e libretto di manutenzione, che rilasciamo in fase di fatturazione.
Si effettuano anche verande su misura e rampe di accesso per persone diversamente abili con certificato di conformità a norma di legge per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettonivhe.